
- Portata
- Colazione
- Inviata da
- Inviata il
- 14 Dicembre 2017
- Tempo di preparazione
- 150 minuti
- Tempo di cottura
- 40 minuti
- Difficoltà
- facile
- Per
- 6 persone
- 500 a tocchetti
- Zucca
- 100 grammi
- Farina Manitoba
- 280 grammi
- Farina
- 70 grammi
- Zucchero di canna
- 4 grammi
- Lievito secco
- 1 pizzico
- Sale
- 50 grammi
- Burro
- 2 pezzi
- Uova
- 1 cucchiai
- Limone (solo scorza)
- 60 grammi
- Burro
- 60 grammi
- Zucchero di canna
- 1 1/2 cucchiai
- Cannella in polvere
- 1 cucchiai
- Zenzero in polvere
- 1 cucchiaino
- Noce moscata
Un dolce natalizio, facile e delizioso, profumato con le spezie tipiche delle feste.
Ecco gli step per realizzare la ricetta:
- Salate e cuocete al forno o al microonde la zucca finché sarà morbida.
- Schiacciatela con una forchetta, strizzatela e passatela ulteriormente in uno schiacciapatate per ottenere circa 150 gr di purea.
- Mettete la zucca in una ciotola con la farina, il lievito, lo zucchero e la scorza di limone.
- Aggiungete un uovo per volta e impastate. Unite il sale e continuate a impastare fino a ottenere una consistenza morbida e omogenea. In caso aggiungete altra farina o latte, a seconda della consistenza.
- Aggiungete il burro poco per volta continuando a impastare, finché sarà ben incorporato.
- Formate una palla, mettetela in una ciotola leggermente imburrata, coprite con pellicola e fate lievitare in forno con la luce accesa per 1 ora e mezza o finché l’impasto raddoppierà il volume.
- Sgonfiate e stendete in un rettangolo.
- Mescolate il burro morbido con lo zucchero e le spezie e spalmatelo sulla superficie del rettangolo.
- Arrotolate partendo dal lato più lungo.
- Tagliate il rotolo ottenuto a metà nel senso della lunghezza lasciando l’estremità superiore unita.
- Intrecciate le due metà lasciando in alto la sezione del taglio, in modo che sia ben visibile la sequenza di pieghe.
- Compattate e disponete in una teglia da plumcake.
- Fate lievitare un’altra mezz’ora, poi cuocete a 180° per circa 40 minuti.
- Sfornate, fate raffreddare leggermente e servitela tiepida.
Partecipa alla discussione, commenta per primo!
Devi effettuare il login per inserire un commento.