
- Inviata da
- Inviata il
- 5 Febbraio 2017
- Tempo di preparazione
- 20 minuti
- Tempo di cottura
- 5 minuti
- Difficoltà
- facile
- Per
- 4 persone
- 320 grammi
- Tagliolini
- 1 spicchio
- Aglio
- 1 cucchiaio
- Senape in grani
- 2 cucchiai
- Pangrattato
- 1 piccolo
- Peperoncino rosso piccante
- 2 rametti
- Prezzemolo
- 4 cucchiai
- Olio di oliva
- 1 quanto basta
- Sale grosso
La difficoltà, in quelle ricette che a prima vista sembrano semplici, sta nella scelta di ingredienti di qualità e in una piccola variante in grado di dar una svolta inattesa a piatto.
In questo caso, la senape, per una piacevole nota piccante.
Ecco gli step per realizzare la ricetta:
- Sbucciate l’aglio, tritatelo finemente. Pulite il peperoncino, eliminate i semi e il picciolo, tritatelo.
- Sciacquate e sgrondate il prezzemolo, asciugatelo. Staccate le foglie dai rametti, tritatele con un coltello.
- Scaldate l’olio di oliva in una padella. Unite l’aglio e il peperoncino, mescolate pochi secondi.
- Amalgamatevi la senape e il pangrattato. Lasciateli dorare mescolando con una forchetta.
- Spegnete il fuoco, amalgamatevi il prezzemolo.
- Tuffate, intanto, i tagliolini nell’acqua bollente. Mescolateli con un forchettone, cuoceteli 5 minuti.
- Scolateli, trasferiteli in una ciotola, meglio se precedentemente riscaldata. Amalgamateli al condimento di senape preparato.
- Servite subito in piatti individuali.
Partecipa alla discussione, commenta per primo!
Devi effettuare il login per inserire un commento.